[Rosso]
Tulúm fortezza schiusa alla preghiera
una candida striscia al piede delle rocce
irte di templi vigili, imploranti
il favore del vento e della pioggia
al largo il mare tiepido riveste
di spuma la scogliera dell'oriente
anch'essa una muraglia
[Giallo]
Tra l'alba del Caribe
e l'occaso del Golfo
luci senz'ombra
logos remoto nutrito goccia a goccia
da sconfinate
quiete paludi oscure
che copre il tavoliere di coralli
[Bianco]
Una Volkswagen
del modello che nacque
nel trenta (come me)
nel vortice del transito
Atto di Dio ha colpito
un cucciolo inesperto
l'esile madre
ombra scolpita
nella nube di polvere biancastra
veglia (senza capire
l'istante inesorabile)
quel fardello inerte
che pocanzi succhiava
la sua mammella esausta
[Nero]
Dalla Porta del Mare
stanca di sole la città respira
finalmente
la notturna caligine
all'ora del tramonto
dall'Astro verso settentrione
il cielo, cupo tessuto illune
dilaniato dai lampi
piovve sull'acque di smeraldo
mentre dal meridione
sopra il golfo di stagno
livido il giorno volava
oltre le nuvole festanti
[Verde]
Se il tempo è circolare
come vollero i Mayas
(che trovarono asilo
in un futuro ignoto
prima che la Conquista
distruggesse nei roghi
la sapienza divina)
sei qui dove vorrei
la tua voce fra poco
risuonerà a me accanto
quasi piangendo
turgida di rimproveri
acre eppur dolci.
* MÉXICO: spagnolo per Messico; altra grafia spagnola, Méjico; i luoghi ricordati nei versi sono nella penisola dello Yucatán. Dedicata ai miei cinque figli: Paola (1951), Mariella (1953), Gabriele (1961), Carla (1963), Lorenzo (1968), tutti nati a Buenos Aires. Su Paola, vedi 1998.
* Tulúm: città maya cinta di muraglioni su tre lati (il quarto delimitato dal Mare dei Caraibi), le cui rovine sono visitate da numerosi turisti, anche molti italiani.
* Rosso, Bianco, Giallo, Nero, Verde: le parole equivalenti nell'idioma dei mayas designano anche i cinque punti cardinali di quella cultura (rispettivamente Est, Nord, Sud, Ovest, Zenit).
* Caribe: spagnolo per Mare dei Caraibi.
* Golfo: il Golfo del Messico.
* paludi: la penisola dello Yucatán, arida in superficie, è percorsa da correnti d'acqua dolce sotterranee che formano profondi laghi (cenotes), molti di essi in grotte accessibili e qualcuno a cielo aperto.
* Volkswagen: del modello a volte denominato Maggiolino o Scarabeo.
* Porta del Mare: una delle due antiche porte di Campeche, città in riva al Golfo, capitale dello Stato omonimo; l'altra si chiama Porta di Terra.
* Conquista: personifico in Diego de Landa, francescano, vescovo di Mérida (1572), che fece distruggere i testi sacri e scientifici dei mayas e condannò al rogo i loro sacerdoti; scrisse una Relación su quel popolo, oggi una delle poche fonti di informazione (ovviamente dubbia) su quella cultura, probabilmente la più avanzata di tutte le precolombine.
* sei qui dove vorrei: traduce il titolo di un tema di Pink Floyd, I wish you were here.