Nell'Età d'oro
quando il lupo e l'agnello
pascolavano insieme
nelle fiorite praterie
Cecco si alimentava
di latte e miele
giocava a nascondino e al girotondo
lanciava al vento
gli aquiloni
presto scoprì la vita
per colpa del Serpente
(ma dov'era l'Arcangelo?)
rimboccate le maniche
disciplinatamente
guadagnò col sudore la pagnotta
(tempi felici
finché la dura)
pallida madre mesta
trascorreva le veglie
seduta al capezzale
del frutto del suo ventre
i medici, descritto il Morbo
nel loro gergo
mescevano pozioni
che ignorava il Fato
lo sgabello d'acciaio
divenne ardente
come quello del rogo
la mesta madre
alitava carezze
sulle ossa spezzate
(come ruppero quelle
dei due ladroni
crocifissi sul Golgota)
e dal tubo pigiato
su per l'uretra
gocce rosse d'orina
cadevano nel secchio
di grido in grido finché cupo
dal cupo nulla giunse
l'eterno spasimo, promessa
dell'istante supremo
con quel che segue, appena
un'altra pratica da svolgere
tomba numero tale
del vialetto ennesimo
i crisantemi qualche felce
la sua scheda archiviata da Sampietro
il Paradiso, già vissuto.
* LA PIETÀ: il titolo fa riferimento alle opere d'arte che rappresentano la Vergine che tiene in grembo il Figlio morto, così denominate dopo il Vasari (Le Vite); dedicata ad un amico di mio figlio Lorenzo (e allievo di Lucia mia sorella), che morì giovanissimo anni orsono, di un male incurabile.
* Cecco: LA PIETÀ è la parafrasi di una nota filastrocca:
Cecco Rivolta/ rivoltava i maccheroni/ se la fece nei calzoni/
la sua mamma lo sgridò/ povero Cecco s'ammalò/
s'ammalò di malattia/ povero Cecco lo portano via/
e lo portano all'ospedale/ povero Cecco ci sta male/
e lo portano al camposanto/ povero Cecco ci sta tanto/
e lo portano da Gesù/ povero Cecco non torna più.
* sgabello: il condannato al rogo veniva seduto su uno sgabello di metallo (Grandier was...lifted on to the iron seat and securely lashed at the post - A.Huxley, The devils of Loudun).
* due ladroni: crocifissi con Cristo ebbero le ossa spezzate dai soldati romani per assicurarsi della loro morte (S. Giovanni, 19:32).
* Sampietro: San Pietro, primo Vescovo di Roma; guardiano del Paradiso secondo la tradizione.