Di tanti mesi trascorsi in aeroplano
durante quarantanni di lavoro
mi resta la memoria
degli aridi paesaggi
visti dal finestrino
delle gole nevose nel crepuscolo
insondabili
degli oceani e dei mari
di nubi rosa nel tramonto
del riposo cullato dal ruggito
delle turbine
e (dopo) il centro delle città
torno torno l'albergo nella notte
le strade oscure, solitarie
solo qualche lampione
qualche umano, felino
tra case colme di vita altrui
del Canadà e degli Statiuniti
ricordo la sorpresa
allo scoprire un mondo
semplificato
dai manuali di procedimento
i capi inetti
la Corporazione che moriva
del mio lavoro
tecniche di mercato e d'amministrazione
oggi in disuso
quasi non mi rammento
i volti si confondono
nella memoria
in un unico aspetto
occhi d'oceano
dato alla luce vicino al Niagara
soleva raccontare
di quando
si discutevano i contratti
nel green immacolato
o navigando all'ombra
del Sugar Loaf
nel suo yacht (rovesciato
molti anni dopo
dalla tempesta
nel porto del Buceo
dove sottacqua giace
il favoloso tesoro
di Garibaldi)
dopo il congedo
trascorse qualche mese a San Fernando
per rimettere in sesto
l'imbarcazione
nocchiero solitario
mi spiegava (profonda
lezione sulla vita)
che a bordo
per conservare l'equilibrio
occorrono tre appoggi
o, quando il rollio il beccheggio
si fanno intensi
addirittura quattro
s'alloggiava di notte in un hotel qualunque
prossimo al porticciolo
di giorno lavorava
di pialla e di pennello
ripensando le rotte
tra le profonde
pareti d'acqua
nel labirinto
dell'oceano indiano
si cenava insieme
con frequenza
rice soup
si beveva il malbec
di un paio di bottiglie
riandavamo il passato
già scordato dagli altri nella fretta
di distruggersi
conclusa la stagione
il nostro fu un commiato
definitivo
l'abbraccio d'un addio
che sapevamo
senza ritorno
il battello salpò dalla banchina
nell'ultima foschìa del mattutino
filò lungo il canale
quindi virò, verso le acque aperte.
* CURRICULUM: riassunto delle attività svolte e degli studi realizzati che si suole accompagnare a una richiesta di lavoro. Dedicata a Bob H., nordamericano che risiedeva, almeno allora, a Rio de Janeiro, ingegnere, mio capo ed amico, col quale non ho contatto da anni.
* Corporazione: la Westinghouse Electric, nella quale lavorai per quasi venti anni che ebbero principio quando la Corporazione comprò la Galileo Argentina, in cui lavoravo (circa 1970).
* green: il campo di golf.
* Sugar Loaf: Pão de Açúcar; elevazione di caratteristico profilo (oltre 400m di altezza) che sorge in Rio de Janeiro nella penisola che separa la Bahia de Guanabara dall'oceano.
* Buceo: uno dei porti di Montevideo, destinato a imbarcazioni leggere; ivi sarebbe sepolto, secondo la tradizione, il tesoro messo insieme da Garibaldi durante le sue campagne militari in Sudamerica.
* San Fernando: porto fluviale prossimo a Buenos Aires, destinato ad imbarcazioni leggere; si trova sulla foce del Rio Luján, affluente del Río de la Plata.
* rice soup: piatto preferito di Bob, ottimo minestrone che si serve al ristorante Ligure di Buenos Aires (sopa oriental).
* malbec: tipo di vigna; il vino che ne deriva non eccelle nel paese di origine (Francia), ma raggiunge ottime qualità nella zona argentina di Mendoza.