sosteneva mio padre
non so su quale autorità
(ma gli prestavo fede)
che in Cina (prima di Mao)
quando qualcuno
si mangiava per strada
una fetta scarlatta di cocomero
si formava un codazzo
di fanciulli famelici
a caccia della scorza
e dei semi sputati
oggi sono convinto
pur non avendone evidenza
che Buchenwald
Guantánamo
gli eccidi nelle favelas
prima di Lula
e (dopo Mao) la piazza Tiananmen
esistono davvero
Madre Teresa
albanese di nascita
trovò nel mondo così qual'è
e più precisamente
a Calcutta, per strada
le occasioni di rendersi perfetta
io viceversa
criollo d'adozione
funambolo di piazza
dopo questi discorsi
da barricata
accetto l'obolo
che mi tocchi
come chiunque.
* L'ELEMOSINA: dedicata al mio compagno di scuola Nanni M., fiorentino, che fu esperto sommozzatore (archeologia) e attivo difensore dei diritti umani.
* Buchenwald: lager nazista (II Guerra mondiale).
* Guantánamo: vedi LO ZODIACO.
* Lula: attuale (2004) presidente del Brasile, di estrazione sindacale.
* Tiananmen: piazza di Pechino dove il 4 giugno 1989 si perpetrò l'eccidio degli studenti in rivolta contro il regime.
* Madre Teresa: l'attività caritatevole di Teresa in un primo tempo si limitava a procurare tetto e giaciglio a chi stesse agonizzando per strada, dove vive e muore gran parte della popolazione di Calcutta.
* criollo: spagnolo per creolo.